La modifica del file hosts consente di ignorare il DNS per un dominio, sul vostro PC. Questo è utile quando si vuol testare un sito senza il link di test, prima di andare online con SSL, verificare che un sito alias funzioni, prima delle modifiche al DNS e per altri motivi relativi al DNS. La modifica del file hosts fa sì che la macchina locale punti direttamente all’indirizzo IP specificato.
Come modificare il file hosts
Per modificare il file hosts basta aggiungere una semplice riga che contiene due voci: La prima voce contiene l’indirizzo IP a cui desideri che il sito si risolva e la seconda l’indirizzo che vuoi reindirizzare. Aggiungendo le seguenti due linee, ad esempio, ogni volta che cercherete di raggiungere questo sito www.domain.com e domain.com troverete la pagina di google.it:
1 2 |
216.58.205.174 www.domain.com 216.58.205.174 domain.com |
Le sezioni in questo articolo forniscono istruzioni per l’individuazione e la modifica del file hosts sui seguenti sistemi operativi:
- Windows 10, Windows 8, Windows 7 e Windows Vista
- Windows NT, Windows 2000 e Windows XP
- Linux
- Mac OS X dalla 10.0 alla 10.1.5
- Mac OS X dalla 10.6 alla 10.12
Dopo aver aggiunto le informazioni sul dominio e salvato il file, il sistema inizia a risolvere l’indirizzo IP specificato. Si consiglia di rimuovere le modifiche ultimato il test.
Windows
Windows 10, Windows 8, Windows 7 e Windows Vista utilizzano il controllo dell’account utente (UAC), pertanto il blocco note deve essere eseguito come amministratore.

Windows 10 e 8
- Premere il tasto Windows
- Nel campo di ricerca digitate notepad.exe per aprire il Blocco note
- Nei risultati della ricerca, fare clic con il pulsante destro del mouse sul Blocco note e selezionare Esegui come amministratore
- Da Blocco note, aprire il seguente file: c:\Windows\System32\Drivers\etc\hosts
- Apporta le modifiche necessarie al file
- Fai clic su File > Salva per salvare le modifiche
Windows 7 e Vista
- Fare clic su Start > Tutti i programmi > Accessori .
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su Blocco note e selezionare Esegui come amministratore
- Fare clic su Continua sulla finestra UAC di Windows che richiede l’autorizzazione
- Quando si apre il Blocco note , fare clic su File > Apri
- Nel campo Nome file , digitare C:\Windows\System32\Drivers\etc\hosts
- Clicca Apri
- Apporta le modifiche necessarie al file
- Fai clic su File > Salva per salvare le modifiche
Windows NT, Windows 2000 e Windows XP
- Fare clic su Start > Tutti i programmi > Accessori > Blocco note
- Fai clic su File > Apri
- Nel campo Nome file, digitare C:\Windows\System32\Drivers\etc\hosts
- Clicca Apri
- Apporta le modifiche necessarie al file
- Fai clic su File > Salva per salvare le modifiche
Linux
- Apri una finestra di terminale.
- Apri il file hosts in un editor di testo (puoi utilizzare qualsiasi editor di testo) digitando la seguente riga:
12sudo nano /etc/hosts - Inserisci la password dell’utente del tuo dominio
- Apporta le modifiche necessarie al file
- Premi Control-x
- Quando ti viene chiesto se vuoi salvare le tue modifiche, rispondi y
Mac OS X dalla 10.0 alla 10.12
Mac OS X dalla 10.0 alla 10.1.5
- Apri / Applicazioni / Utility / NetInfo Manager
- Per consentire la modifica del database NetInfo, fare clic sul lucchetto nell’angolo in basso a sinistra della finestra
- Immettere la password dell’utente del dominio e fare clic su OK
- Nella seconda colonna della vista del browser, selezionare il nodo denominato macchine.La terza colonna contiene voci per -DHCP-, broadcasthost localhost
- Nella terza colonna, selezionare localhost
- Dal menu Modifica, seleziona Duplica. (Il modo più veloce per creare una nuova voce è duplicarne uno esistente).Viene visualizzato un avviso di conferma
- Fai clic su Duplica .Viene visualizzata una nuova voce denominata copia localhost e le sue proprietà sono visualizzate sotto la vista del browser
- Fare doppio clic sul valore della ip_address proprietà e inserire l’indirizzo IP dell’altro computer
- Fare doppio clic sul valore della name proprietà e immettere il nome host desiderato per l’altro computer
- Fare clic sulla serves proprietà e selezionare Elimina dal menu Modifica
- Dal menu File , seleziona SalvaViene visualizzato un avviso di conferma
- Fai clic su Aggiorna questa copia
- Ripetere i passaggi da 6 a 12 per ciascuna voce host aggiuntiva che si desidera aggiungere
- Dal menu Gestione Netinfo, selezionare EsciNon è necessario riavviare il computer
Mac OS X dalla 10.6 alla 10.12
- Apri Applicazioni> Utility> Terminale
- Aprire il file hosts digitando la seguente riga nella finestra del terminale:
12sudo nano /private/etc/hosts - Digitare la password dell’utente del dominio quando richiesto
- Modifica il file hosts .Il file contiene alcuni commenti (righe che iniziano con il simbolo #) e alcuni mapping di nomi host predefiniti (ad esempio, 127.0.0.1 – host locale). Aggiungi i tuoi nuovi mapping dopo i mapping predefiniti.
- Salva il file hosts premendo Control + x e rispondendo y
- Rendi effettive le modifiche svuotando la cache DNS con il seguente comando:
12dscacheutil -flushcache
Tutte le nuove mappature dovrebbero ora avere effetto immediato

